Alpe di Siusi & Castelrotto
A Compaccio, sull’Alpe di Siusi, ha inizio la suggestiva transumanza dell’Alpe di Siusi, un evento che celebra la secolare tradizione del Trentino Alto Adige.Circa 250 animali attraversano il paesaggio montano in direzione di Castelrotto, accompagnati da gruppi musicali, suonatori di corno alpino, “Goasslschnalzer” (frustatori tradizionali) e artigiani locali. Un’esperienza vivace e autentica nel cuore delle Dolomiti, che racconta il profondo legame tra uomo, natura e cultura alpina.
Fiè allo Sciliar
A Fiè, gli animali partono dalla malga Tuff Alm per raggiungere il centro del paese, dove vengono accolti con una cerimonia di benedizione. Musica, gastronomia e un clima di festa trasformano questo momento in un’occasione unica di condivisione e identità locale. I visitatori possono gustare le autentiche specialità dell’Alto Adige, tra sapori tradizionali e prodotti tipici che raccontano la cultura del territorio.
Tires al Catinaccio
A San Cipriano di Tires, la discesa degli animali viene celebrata con una grande festa sulla "Platzliner Wiese". Tra musica dal vivo, piatti tipici e mestieri antichi, la transumanza in Trentino Alto Adige si trasforma in un evento culturale che valorizza la tradizione del Trentino Alto Adige, unendo comunità e visitatori in un’atmosfera di autentica convivialità alpina.