Un highlight per ogni biker
L'Alpenhotel Panorama si trova a 2015 m. di altitudine, proprio nel cuore del parco naturale dello Sciliar.
Per questo tutti i nostri itinerari MTB, pensati per soddisfare ogni ciclista, partono comodamente dall'hotel e conducono attraverso lussureggianti alpeggi alla scoperta della natura, vera e incontaminata, che potete vivere solo all´Alpe di Siusi.
Le escursioni su “2 ruote” sono molteplici e adatte sia per semplici amatori che ciclisti esperti: il "giro dell'Alpe di Siusi", ad esempio, è un comodo itinerario che offre diverse opportunità di sosta, mentre le escursioni all'Alpe di Tires o al rifugio Sassopiatto, stimoleranno gli sportivi più esigenti.
Il giro del Sassolungo, del Sassopiatto e del Sellaronda fanno parte dei "Königstouren" (escursioni “reali”).
L'hotel dispone di una piazzola per il lavaggio delle bici e di un locale attrezzato per le riparazioni dove è anche possibile parcheggiare al sicuro la propria mountain-bike.
La nostra guida ciclistica certificata sarà lieta di accompagnarvi anche per escursioni di un'intera giornata.
Proposte di escursioni
Giro dell'Alpe di Siusi:
Partendo dall'hotel, si percorre prima un single trail, poi una strada forestale e si passa davanti ai rifugi Stella Alpina e Rosa Alpina, in direzione rifugio Molignon. Si effettua poi un percorso in discesa fino a Tirler, da dove si risale fino allo "Zallinger". Qualche minuto per godersi la magnifica vista e poi si riparte in direzione di "Saltria". Da lì si risale nuovamente in quota attraverso una splendida strada forestale … lo sforzo viene ampliamente ricompensato dall'incredibile vista del Sassolungo e del Sassopiatto. Dopo una sosta all'"Hartl", si sale ancora leggermente attraversando alpeggi rigogliosi in direzione del nostro Alpenhotel Panorama, dove ci si potrà finalmente rilassare in terrazza o con una sauna rigenerante.
Giro del Sassolungo e del Sassopiatto:
Si parte dall'hotel e si attraversano alcune strade forestali e single trail in direzione di "Saltria". Da qui si prosegue poi verso "Monte Pana", dove si attraversa la pista di discesa libera di Coppa del Mondo, nei pressi del terreno di Ciaslat. Si percorre poi un sentiero in quota, dirigendosi verso Selva di Val Gardena. Da lì si raggiunge Plan de Gralba passando per una strada forestale in modo da evitare il traffico delle auto. Dal Passo Selva ci si può scatenare su emozionanti single trail fino a Canazei. A questo punto ci si rilassa un po´ fino a Campitello su un percorso pianeggiante, per poi affrontare la sfida successiva, la Val Duron. Raggiunto il passo Duron, ogni ciclista avrà le pulsazioni al massimo! Ma per fortuna da lì il tragitto per rientrare in hotel è breve.